Nick: Bisturi Oggetto: re:Balla coi Puffi Data: 21/1/2010 14.7.24 Visite: 58

bello.
solo una cosa non condivido: l'atteggiamento critico ed adulto nel guardare un film. quando sono entrato a vedere il film sapevo di non vedere chabrol o de oliveira, sapevo di doverlo vedere con la testa di un bimbo di 5 anni, che poi ce l'abbia anche in condizioni normali e che sia andato a vederlo con mio nipote che ne ha 6, rigorosamente nelle prime file, non cambia il fatto che so che sto vedendo un polpettone pop. per me questo genere si rifà a tutto il filone epico-favolistico, quindi è previsto che ci sia la ripresa di trame narrative ciclicamente riprese. così come i racconti epici di culture storicamente e geograficamente lontane hanno una tessitura comune, da Gilgamesh a Sigfrido a Gesù. ma alla fine ciò che conta è questo: è un'operazione che ha dignità artistica? per me, con tutta l'avversione che nutro per la graphic-art, ce l'ha. perchè c'è un lavoro tecnicamente valido, ingenuo, ovviamente americano, come scrittura, ma proprio registicamente è pulito, bello per un pubblico di varia età e composizione.
e poi il merito di averti schifato talmente da costringerti a scrivere come la detassis non avrebbe saputo fare. |