Nick: ^PhOeN\X^ Oggetto: re:PayPal Data: 23/3/2010 18.36.20 Visite: 41
Ebay si "aggiorna" costantemente (che tradotto significa che se i suoi servizi rimangono quasi sempre gli stessi, i soldi che vuole farsi entrare sono sempre di più..).
Anni fa paypal non era obbligatorio mai, le tariffe di fine inserzione erano di un certo tipo, e ebay rimborsava PERSONALMENTE (senza necessità di paypal) fino a un tetto di circa 200-250 euro di acquisto (per 2-3 transazioni l'anno).
Man mano ha aumentato tutte le tariffe... ridotto tutte le agevolazioni... tolto questo "rimborso per frode" (giustificandolo con paypal), e fatto una campagna a tappeto per "obbligare" l'immissione di paypal.
Semiobbligo per i neo-registrati, ma obbligo anche per tutti i venditori con "negozio" (che non significa necessariamente p.iva ..ma semplicemente una convenzione ebay per mettere molte inserzioni a prezzo ridotto)
...e siccome nonostante i tentativi di dichiarare "non sicura e quindi condannata da ebay" la postepay questo sistema di pagamento rimaneva molto forte... e concorrente al loro... e allora? invece di rendere più "sicuro" paypal che hanno fatto?
ci hanno ficcato dentro la postepay (paypal su postepay) ...cosi loro non rinunciano alle tariffe... tu acquirente ti "senti" più sicuro.. e nella pratica hanno reso un servizio pessimo, ancora più pessimo (visto che i controlli per ottenere una postepay sono semi-nulli.. mentre almeno quando prima paypal dovevi associarlo a un conto bancario UN MINIMO più seria poteva considerarsi la cosa..) |