Nick: Zero-uno Oggetto: re:filumena in italiano Data: 2/12/2010 11.12.30 Visite: 127
nel lontano 1955, al teatro odeon di MILANO, Eduardo recitò Miseria e nobilità in una delle sue prime rappresentazioni teatrali registrate per la rai. C'è un discorso prima della rappresentazione che sintetizza quello che gli artefici dello scempio dell'altra sera avrebbero dovuto ascoltare. Ad ogni modo, per sintetizzare il concetto, basti pensare che n'altro poco ci volevano i pannoloni perchè la gente di MILANO, quella sera, si pisciava sotto dal ridere ad ogni battuta. Io voglio ammettere delle traduzioni per le rappresentazioni in cina o nel burundi perchè penso che non se ne possa proprio fare a meno, ma uno scempio del genere in terra natia non è certamente ammissibile. Non capirla in napoletano, in quel napoletano, significa non capirla nemmeno in italiano, significa non capirla in assoluto. In conclusione se avessero avuto anche l'idea di sottotitolarla, personalmente, direi che sarebbero stati da denuncia penale. |