Nick: DOCET Oggetto: re:Pregiudizi Data: 13/10/2004 18.31.32 Visite: 22
è assolutamente sicuro bere in un bicchiere d'acqua dove ha bevuto un siero positivo. Ed è assolutamente sicuro (o quasi poi vi dirò perchè) baciarlo!! il concetto è questo: il virus dell'hiv è (paradossalmente) estremamente debole al di fuori dei liquidi in cui si riproduce (sangue). questo fa si che una esposizione dello stesso anche all'esterno lo fa morire in un attimo (al contrario ad esempio del tetano che formando spore si mantiene disattivato ma vitale anche per anni). Il problema è quindi che per contagiare necessita di una quantità di sangue o sperma o latte sufficiente ad una contaminazione. Mentre lo sperma e il latto in allattamento mostrano una sufficiente quantità, non è lo stesso per ulcere o bolle nel cavo orale. Infatti queste se sono sanguinanti (caso di ulcera infiammatoria) perdono troppo poco sangue per rendere suscettibile un contagio. Ma cmq nn è da escudere se si baciano 2 persone che si sono reciprocamente procurate una ferita profonda in bocca. Ovviamente devono esserci queste 2 possibilità contemporaneamente: cioè 2 persone che si baciano di cui una sieropositiva ed entrambe con sanguinamento da FERITA!! specifico da ferita perchè la perdita di sangue dalle gengive, ad esempio, non è una ferita ma un danno profondo per svariate cause. tirando le somme si può essere sicurissimi nel caso del bicchiere d'acqua perchè fingendo che un tossicodipendente che si è appena estratto un dente e quindi sanguina abbondantemente e bevein un bicchiere e lascia la macchia di sangue (quindi già facendo una considerazione ad indice probabilistico bassissimo) il virus lontano dal corpo nn resiste neanche per un secondo!! sul bacio diciamo che si puà essere sicuri se nn vedete il partner sanguinare abbondantemente e voi allo stesso modo avere una ferita aperta!! ah io?? si berrei nel bicchiere senza problemi ma sinceramente col sesso avrei un po' paura, il profilattico nn è mai sicuro al 100% (quindi nun o facess) |