Nick: DOCET Oggetto: re:OSS. metodologica Data: 16/10/2004 21.34.56 Visite: 12
è stato detto: non ritengo questa affermazione esatta ma non ho il tempo per prolungarmi su qusto aspetto
hai ragione ma era per semplificare un po'...
è stato detto: il problema risiede nel concetto di dimostrabilità, per una teoria, un modello, un congettura essere verificati per milioni di casi non ne assicura la verità, ti faccio un esempio pratico : la congettura di goldbach. quindi assunto come valido vuol dire :"al momento è il modello con migliore riscontro sperimentale" ma ciò non nega la possibilità di un modello (anche opposto) migliore (vd. POPPER).
perfetto. quindi ora è il miglior modello e io lo utilizzo come tale. (certo migliore di chi dice senza conoscenze: secondo me nn fa male...perchè ci sono libri che dicono che è una cosa usata terapeuticamente...)
è stato detto: non ci siamo capiti bene sul senso critico. questo che hai scritto vuol dire conoscere la semeiotica, io intendevo qualcosa ad un livello d'astrazione più alto.
abbè capita  però nn hai risposto alla mia domanda: nn era meglio scrivere una cosa del genere per far capire che parlare a schiovere è stupido, banale..e a volte pericoloso?? ti ho detto ero partito dal concetto che sto tipo dice: le droghe leggere nn fanno male!! volevo almeno mettere il dubbio...almeno alle persone intelligenti!!!    |