Nick: pride70 Oggetto: re:NO ! Data: 18/11/2004 11.17.33 Visite: 40
è stato detto: LAGALIZZARE NON SERVE
il problema va inquadrato da punti di vista diversi: le droghe cosiddette leggere se assunte con sistematicità potrebbero avere (o hanno) effetti nocivi, tanto quanto ne hanno altre sostanze come gli alcolici che sono regolarmente venduti e pubblicizzati; ragion per cui, non vedo assolutamente la necessità di fare distinzione tra le sostanze. il fatto che l'utilizzo delle sostanze derivate dalla canapa siano vietate ed illegali le rende ambite specialmente dai più giovani per la naturale voglia di trasgressione. dal punto di vista sociale è inutile pensare di poter "debellare" il fenomeno "droghe leggere" in quanto è atavico nell'essere umano assumere sostanze che possano liberare delle percezioni sensoriali altrimenti represse; per cui, dato che il fenomeno esiste, credo sia da babbuini chiudere gli occhi e immaginare che si possa vietarne l'utilizzo per ottenerne l'eliminazione dal tessuto sociale... inoltre per utilizzare tali sostanze è necessario ricorrere all'acquisto presso "spacciatori" gestiti dalla malavita organizzata che ne fruisce degli enormi proventi... per cui, concludo pensando che la liberalizzazione ed il controllo della vendita dei drivati della canapa, già in uso in alcuni paesi europei, avrebbe il duplice vantaggio di: togliere proventi alla malavita organizzata consentirne l'assunzione solo in luoghi deputati a tal uopo "smitizzerebbe" il fascino causato dalla illegalità dell'assunzione ed infine, credo sia utile ribadire il fatto che, storicamente i divieti e la repressione non hanno causato, nei paesi dove sono stati sperimentati, gli effetti desiderati, bensì la recrudescenza dei fenomeni, e lo sfruttamento dal punto di vista economico da parte delle organizzazioni malavitose, credo che basterebbe citare l'esperienza statunitense del cosiddetto "proibizionismo". |