Nick: DOCET Oggetto: il problema Data: 8/3/2006 0.19.48 Visite: 112
è che è stato invitato a ridosso delle elezioni politiche! allora se tu consideri come giustamente hai detto l'unicità dell'evento... capirai bene che invitare il massimo rappresentante del popolo italiano nel momento del bisogno sa di marcio! e sai bene che bush deve molto a berlusconi, e non all'italia! perchè l'italia in maggioranza era CONTRO l'invio delle truppe! su questo nn ci piove se consideri che forza italia è in realtà l'unico partito che fosse incline a mandare le trupe lì! AN assolutamente no se nn fosse stato per motivi "politici". la lega nn ne parliamo proprio (patrioti come sono) e stessa cosa casini incline e lo disse pure ad un atteggiamento diverso. allora vedi non è giusto non tener conto di queste cose! tu vedi questa visita in un momento storico casuale e se fossi così avresti anche ragione. ma io e penso molti altri non hanno avuto esattamente la stessa idea... e sinceramente ho ben letto dietro quegli applausi americani un riconoscimento e un aiuto alla persona SILVIO BERLUSCONI da parte di Bush ed affini! anche perchè se ci fosse questo riconoscimento LEALE verso l'italia allora mi sarei aspettato ben altre cose nel caso CALIPARI e affini! la verità è che il signor Berlusconi a mio avviso ha avuto il regalino di riconoscimento da Bush, mentre l'america poi nei fatti snobba alla grande le richieste dell'italia persino quando si tratta di casi giudiziari così importanti (vedere anche la funivia tranciata dagli americani coi piloti che oggi sono liberi e di nuovo in servizio) Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. (W.A.)
|