Nick: micetta73 Oggetto: re:Università&Lavoro Data: 13/5/2004 11.9.2 Visite: 47
sull'espresso di circa un mese fa si parlava proprio di questo. io vivo in un posto dove la maggior parte della gente va a lavorare quanto prima perkè studiare ti fa perdere tempo, qui la laurea è semplicemente lo status simbol di uan famiglia benestante: gli operai nns tudiano generalmente, i benestanti cioè quelli ke sono di estrazione cultrualmente levata ( ke nn fa rima con rikkezza,attenzione nè)hanno figli ke cmq quantomeno si approcciano all'università. diciamo ke un universitario ,dice l'espresso guadagna pokissimo dagli 850euro ai 1000al mese quando va bene, le cifre scendono per le ragazze. ci sono parekkie ditte e ospedali, strapieni di co.co.co.,ospedali ragazzi, vi rendete conto???sull'espresso ès critto e cmq a distanza di tempo un diplomato ha la possibilità di aumentare al max del 50% il proprio stipendio,mentre un ingeniere un kimico o altre lauree di questo tipo invece si ha un incremento pari al doppio o al triplo.fondamentale è essere disposti a spostarsi anke all'estero , ovviamente parlare almeno due lingue. qui le + rikieste sono il tedesco eil russo, l'inglese nnè nemmeno + rikiesto perkè viene dato per scontato. è interessante notare come le professioni ke una volta erano considerate maskili perkè remunerative e sacrificanti in termini di tempo efamiglai ora siano diventae appannaggio femminile soprattutto perkè nn offrono sbokki profesionali sicuri come una volta. vedi medicina e biologia. ki fa il biologo generaLMENTE FA IL RAPREENTATE FARMACEUTICO O AL MASSIMO FINISCE IN UAN DITTA DI COSMETICI LOCALE, E IL MEDCIO IN ITALIA è DIVENTATA UNA PROFESIONE nn molto remunerativa ,nemmeno i primari hanno + il potere di uan volta e sono ridotti alla stregua di un capoufficio ke può cambiare ogni 5 anni, a secoda dei captricci della direzione sanitaria. in questo caso uno torna ad essere aiuto.diciamo pure ke i nostri genitori sono nati in una epoca in cui ki si laureava faceva un concorso ke gli permeteva di conservare quel lavoro a vita e con altri concorsi di salire le varie graduatorie. adesso ci stanno le lauree brevi e anke i 3+2, ke cmq nn bastano+ perkè ci voglionio i master costosissimi ecc ecc. insomma uno si ritrova ,tra laurea, specializzazioni varie, masters ecc ad avere stipendi da impiegato quando ha ancora 35 anni, e questo comporta anke flessibilità per via dell'inesperienza, precarietà ecc e quindi si ritarda ad uscire dalla casa di mamma e papi e fare una famiglia sua.all'estero soprattutto inamerica. tutto questo è impensabile.mia sorella è stata afre uno stage insvizera in un ospedaletempo fa ed era la + grande (unica italiana) ci stava un ragazzo americano di circa 23 anni ke era sbalordito dal fatto ke uan ragazza di circa 26 anni nn fosse ancora laureata sposata e con figli e ke magari, come spiegava mia sorella , nn abbia nemmeno nemmeno un moroso, condizione molto difusa , era sbalordito di tutta questa condizione italiana ,dove le donne speso anke a 35anni nn hanno un marito e ke cmq a 30 quasi nessuna è sposata configli,almeno in questa categoria di persone proiettate verso alta professionalità.... |