Nick: Bisturi Oggetto: re:come artista vi di Data: 24/10/2007 0.18.30 Visite: 22
è alquanto limitante ridurre l'opera di burri ad un concettualismo dei materiali. come ogni grande artista la sua opera si estrinseca in un divenire di fasi creative. l'ispirazione artistica è tale se ha una origine che trapassa la soglia cognitiva per cui non è suscettibile di un limite teorico. è così che se osservi le opere di burri in un percorso temporale progressivo, noti che esordisce con una poetica astratta, fatta di forme coloratissime bidimensionali, plastiche. via via la sua poetica si va concettualizzando, per cui comincia a studiare i materiali e quindi la materia, vira verso la monocromia, l'uso del bianco, reso in forma molto solida. e questo materismo si solidifica in quella che ne è stata la corrente pittorica più estrema, quella land art, bellissima, che ha reso la natura opera prima su cui lavorare, modificando piane, campi coltivati, fiumi, o addirittura canyon come fece cristhòs. alberto burri è stato uno dei grandi maestri italiani, un anticipatore di tendenze che devono ancora essere esplorate a fondo. |