Nick: Utavaro Oggetto: re:università: i conti non tornan Data: 22/11/2008 9.57.19 Visite: 36
Le università Italiane sono riuscite (fin' a mo) a tenersi lontane dalla logica del utilitarismo mercantile del tardo capitalismo. perciò servono ancora ideali "inutili" rinascimentali (Il Sapere, La Scienza, Le Belle Arti).
Fuori dall' Italia, un laureato di una università Italiana spesso spicca tra la fola di neo-barbari ultra-specializzati yuppies e tecnocrati come una persona estremamente colta e dota, proveniente da un' altra epoca, molto più illuminata della nostra. Questo certo non e pratico dal punto di vista dei mercanti, ma dal punto di vista di tutti coloro che hanno studiato in Italia attirati proprio da quel suo fascino "antiquario", l' ideale del Sapere risulta a contare di più che la volgarità del pragmatismo quotidiano contemporaneo. Anche dopo tanti anni post-lauream e tantissime amare esperienze, per noi, i conti tornano! 
Eccoti allora uno dei tanti aspetti positivi che cerchi.
Firmato da Michele Ulisse Yakoumakis (http://www.rosaspada.com) un Greco abbastanza fortunato d' aver studiato le Belle Arti e le Scienze in Italia (Napoli), che addotto, fin da allora, come la sua seconda patria. |