Nick: cinnamon® Oggetto: re:Matrimonio&Gravidanza Data: 11/7/2009 23.52.40 Visite: 55
E’ un argomento ampio e soggettivo. Non è detto che chi decide di sposarsi decida anche di fare subito un figlio, così come si può decidere di avere un figlio senza essere necessariamente sposati.
è stato detto: non parlo delle gravidanze "inaspettate", ma di quelle dichiaratamente volute. sono curiosa di sapere cosa pensate riguardo a questo "fenomeno" che, personalmente, m'affascina assai.
Se la gravidanza è voluta da entrambi, come dovrebbe essere, non ci vedo grossi problemi. Personalmente penso che fare un figlio a venti anni è da irresponsabili. Non si è abbastanza maturi per un "ruolo" così impegnativo per non parlare poi dell’onere economico che una tale scelta comporta.
è stato detto: è cambiato tutto o non è cambiato nulla, rispetto al passato?
Non mi pare che a Napoli sia cambiato molto. La maggior parte delle ragazze continua a vedere il matrimonio come unico ambito di "realizzazione" personale. I fattori sono a mio avviso molteplici, arretratezza culturale, reale mancanza di opportunità in una società profondamente maschilista come quella italiana, carenza di strutture, ad esempio asili nido comunali a tempo prolungato, che consentono alla donna di poter essere lavoratrice e madre, etc. etc.
è stato detto: cosa spinge, secondo voi, queste persone ad optare per delle scelte ben precise?
Sempre che non agiscano per ignoranza, per spirito di emulazione verso quelli che sono i modelli precostituiti, mi piace credere (per loro più che per me) che lo facciano per scelta ragionata.
|