Nick: TOPPONI Oggetto: re:x jackn|fe Data: 22/12/2004 12.59.22 Visite: 28
Per gli stessi motivi non sono mai riusciti a mettere in musica una poesia. Ricordo un progetto "paolo conte musica eugenio montale" che si arenò penosamente. Direi che nel testo poetico la parola è un fine, nel testo di canzone è un mezzo: nel secondo caso pesa molto meno presa di per sé, e si sente. Tutto questo è ovvio ed è stato espresso un po' ovunque si sia affrontato l'argomento in modo un minimo approfondito. Ma è così ovvio che lo si può porre come una verità autonoma accessibile a chiunque, senza chiamare a sostegno nomi autorevoli o che altro.
Però ogni volta devi chiamare "ottusa" la massa degli utenti, ma perché? Onestamente, non credi che in questo modo anche una verità lapalissiana diventi un muro tra te e gli altri? Così facendo si ottiene solo che gli altri non saranno mai disposti a condividere una posizione, anche se la riconoscono vera. Allora diventa di per sé contraddittorio proporla.
Io faccio un appello a tutti (me compreso) per il bene del forum: separiamo sempre le persone dalle idee, e cerchiamo di critichiare le seconde.
|