Nick: H.I.M. Oggetto: meglio studiare 10 anni.. Data: 7/5/2005 15.4.20 Visite: 37
...che farsi anche un solo giorno in una miniera di carbone non credo sia un dramma "rompersi il culo" su dei libri, che poi vorrei proprio capirlo sto sacrificio sai...vorrei conoscere una sola persona ke non ripensi al tempo delle scuole, compresa l'università come un bel periodo, già perkè non ci dimentichiamo che qui in Italia e oggi ancor di più di ieri, l'università è per molti ma non certo per tutti...c'è ki purtroppo non se la può permettere benchè abbia grosse capacite e risorse intellettive considerevoli, ma tornando a ciò ke stavo dicendo..cazzo, ma mi dici che sacrifici si affrontano a stare seduti 4-5 ore su una sedia a studiare? cos'è scoccia il pensiero che fuori sia bel tempo?..ma cerchiamo di essere più seri e meno ridicoli... ti voglio vedere con resposabilità serie sulle spalle rimpiangere i "bei tempi" dell'uni, quando a tutto pensavano mamma e papà o bastava anke un lavoretto part-time per togliersi gli sfizi p.s.: nei paesi comunisti almeno se avevi le capacità, gli studi ti erano pagati dallo stato anche se eri figlio di un minatore siberiano...non facciamo paragoni con il fascismo e il sistema di gentiliana memoria del "leggere, scrivere a far di conto"
|