Nick: ChelseaFC Oggetto: non amo la psicologia Data: 5/12/2003 12.28.22 Visite: 35
e nemmeno mi convince la sua presunzione di scienza. tuttavia leggo sempre con interesse i post dove almeno l'autore si sforza di mettere insieme dei concetti plausibili e discutere di argomenti interessanti. io credo che questo forum sia ne' + ne' meno uno specchio del mondo reale. una maggioranza edonista che sbava dietro tette, culi e pettorali maschili. del resto decenni di culto dell'estetica come motore per i consumi non potevano non aver prodotto un simile effetto. lo dice marshall mac luhan ne "la sposa meccanica" già nel lontanissimo 1951 ed era americano e niente affatto comunista. un tot di persone, per lo più giovani, che usano il forum su un piano di assoluto disimpegno. la cosa che più sconcerta è che per rivendicare "teoricamente" questo uso vengono tirati in ballo argomenti come la libertà di parola, il femminismo, che hanno ben altre radici e storia un'esigua minoranza che invece posta argomenti politicamente rilevanti o piccoli frammenti di letteratura, di pensieri in libertà. niente di sorprendente che l'interesse per questi argomenti sia inversamente proporzionale alla passione di chi li scrive. se così non fosse non accadrebbe che vacanze di natale faccia il pienone ai botteghini ogni anno e diversi film stupendi vadano invece in programmazione per 3 giorni in 10 sale su tutto il territorio nazionale e nessuno se li incula. il disimpegno attuale è in fondo uno degli scopi perseguiti con cura da chi comanda questo pianeta, dopo la sconfitta delle utopie praticabili degli anni 60/70. come scriveva mirabilmente adorno in dialettica dell'illuminismo, "divertirsi significa essere d'accordo, celare il dolore là dove si manifesta". alle multinazionali sta più a cuore un mercato di sciocchi servi dell'ideologia del consumo o una massa critica che apre gli occhi e si rende conto del disastro sociale ed economico a cui stanno portando questo pianeta? |