Nick: Aragorn84 Oggetto: re:poco tempo x rispondere Data: 17/5/2004 13.45.34 Visite: 22
Sinceramente la tua giustificazione in base alla legalità non significa nulla. Il partito comunista nella germania nazional-socialista era fuorilegge e allora? Legalità è legge che scrive una forza politica e se quella forza politica la pensa in un determinato modo, logico che non parteggi per X, ma per sè, ti pare? Il fascismo fu sconfitto in guerra, i fascisti sono stati gli sconfitti ed ecco il motivo per cui in Italia vediamo strade intitolate all'assassino di Giovanni GENTILE e non al più grande filosofo italiano del XXsecolo, ecco perché non vediamo via Bottai, via Almirante o Volpe...ma vie a pazzi sanguinari come Togliatti. A Trieste c'è ancora via Tito(anche se qualcuno a penna ci ha aggiunto "Martiri di...". E allora? Le più grandi ingiustizie le ha compiute uno stato. Con questo ragionamento giustifichi, allora, anche Berlusconi: lui è al governo legalmente, quindi quello che fa lui va bene. Ti pare? Definirsi comunisti, poi e dire che il comunismo reale non c'è mai stato, significa IMPLICITAMENTE ammettere che ha fallito ovunque. Anche il comunismo occidentale è stato cruento, fortuna non ha mai prevalso. Ti cito la guerra civile in Spagna. Franco è stato lì per stabilizzare la situazione, finchè i comunisti non avessero più avuto la possibilità di fare colpacci. Per questo alla sua morte ha ridato il POTERE LEGALE al legittimo pretendente, Juan Carlos. E sia chiaro, JuanCarlos di Borbone è creatura di FRANCO. In Italia dopo la guerra abbiamo rischiato di sovietizzarci. Togliatti ne ha fatte di porcate, così Tito(che pure fu in rotta con Stalin...) Negli anni '70 si inneggiava a Mao e Pol Pot, il comunismo occidentale non ha fatto tanti danni (li ha fatti CULTURALI più del capitalismo...), ma se fosse arrivato al potere, a quest'ora eravamo noi ad emigrare all'Est...
è stato detto: ps poi ti rispondo + dettagliatamente, però voglio farti una domanda: credi davvero che gli americani siano andati li' per la democrazia?
In Irak gli Americani ci sono andati per 2 motivi: 1) sull'onda del terrorismo internazionale (e qui mi sta bene) 2) per impadroniri di un territorio geopoliticamente importante in modo da controllare il medioriente e stabilizzarlo. Questo è un punto, un altro è cercare di ricostruire EX POST, perché oggi lasciare l'Irak significa abbandonarlo ad un magro destino. Quando poi, si badi, l'Italia non è paese belligerante E poi, dimmi, perché giustifichi Cuba, il Vietnam, la Cina,il Laos, la Korea del nord e l'Angola? |