Nick: DOCET Oggetto: ECCOTI LA RISPOSTA Data: 12/7/2007 20.30.50 Visite: 263
Ecco la mia risposta: SICURAMENTE sono socialmente più importanti i medici ospedalieri nella loro quotidiana missione umanitaria, ma le loro competenze sono finalizzate ad una medicina CONVENZIONATA. Lo stato nel momento stesso in cui deve erogare uno stipendio, non può fare paragoni con chi lavora, in regime di SANO liberismo nell'investire sulle proprie capacità. E' una scommessa che premia un buon professionista da chi, lavorando per lo stato, non ha voluto rischiare. I tuoi erano consapevoli del loro stipendio, del loro lavoro ecc.. ecc... e hanno deciso, di loro iniziativa, di nn provare una attività provata che però, ha premiato altri. I tuoi lavorano tra le 5 e 8 ore al giorno, potevano anche loro decidere una seconda attività professionale privata, nessuna legge glielo impediva appositamente. Ci sono medici privati che lavorano anche 12 ore al giorno a loro spese e chiaramente a loro profitti. E' TUTTO PROFONDAMENTE LECITO IN UNA LIBERA LOGICA DI MERCATO CHE PREMIA CHI VUOLE OSARE DI PIU'! Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. (W.A.) La fedeltà è per la vita sentimentale ciò che è la coerenza per la vita intellettuale: la confessione di un fallimento (O.W.)
|