Nick: neverm|nd Oggetto: re:appunto Data: 7/7/2008 12.53.21 Visite: 18
è stato detto: c'entra, perchè il primo requisito di uno stato laico è quello di garantire la libertà di culto. Di questo si parla quando si parla di stato laico
allora perchè nelle scuole invece di insegnare la religione cristiana come al catechismo non si insegna storia delle religioni? perchè i bambini testimoni di geova, o musulmani o che devono sentire una maestra, magari anche suora, che parla loro di gesù ecc.?
è stato detto: Sta di fatto che sarebbe un provvedimento avverso alla maggioranza..e sai com'è, in democraqzia...
ma che ne sai? è stato fatto un referendum??
Trovatelo strano, anche se consueto, inspiegabile, pure se quotidiano, indecifrabile, pure se è regola. Anche il minimo gesto, in apparenza semplice, osservatelo con diffidenza. Investigate se proprio l'usuale sia necessario. E - vi preghiamo - quello che succede ogni giorno non trovatelo naturale. Di nulla venga detto: è naturale in questo tempo di anarchia e di sangue, di ordinato disordine, di meditato arbitrio, di umanità disumanata, così che nulla valga come cosa immutabile. Bertolt Brecht |