Nick: Tanzarella Oggetto: re:BASTA CROCIFISSI NEGLI UFFICI Data: 7/7/2008 13.39.18 Visite: 29
è stato detto: non essendo esperto di diritto, posso anche sbagliarmi ma un regio decreto del 29 non credo sia valido ai nostri giorni, per quel che riguarda le altre due parti, beh far parte dell'arredamento scolastico non significa DEVE STARCI significa che E' PERMESSO(che è na cosa differente)e cmq parla di scuole e non di altri uffici pubblici, se il giudice invece di smettere di lavorare, si fosse messo su una sedia e avesse tolto il crocifisso, nessuno avrebbe potuto dirgli niente.
Fa parte dell'arredamento scolastico come la lavagna, i banchi e le sedie. Certo in certe scuole non ci sono nemmeno quelle.
Tutta la questione del giudice (Luigi Tosti, per la cronaca) fa capire che vale anche per i tribunali.
Chi ha chiesto di toglierlo ufficialmente (quindi facendone una questione di principio) ha perso.
Poi, certo, se uno lo fa di nascosto... Chi era MARIA POCHIOLA?
|