Nick: |cYmAjO Oggetto: re:Da futuro medico... Data: 8/11/2008 18.36.0 Visite: 38
Viola, la realtà di cui parli è tristemente vera, io però volevo focalizzare l'attenzione su un altro punto, ed è quello che gli specializzandi italiani non guadagnano più dei loro colleghi europei, la formazione di cui parli è un nostro sacrosanto diritto, e potrebbe fruttare all'azienda sanitaria e quindi allo stato un bel pò quattrini ed efficienza in termini di servizio, se solo questi Medici (perchè per quanto tu ne possa dire sono già dei medici) fossero adoperati al meglio. Personalmente essendo scontento della qualità formativa che ricevo in italia sto completando il mio corso di studi in Germania, qui le cose funzionano diversamente, il "lavoro" svolto dagli specializzandi italiani viene qui eseguito dagli studenti del quinto e sesto anno che ricevono un contributo spese dall'università, e gli specializzandi hanno compiti di ricerca, clinica e di docenza in quanto gli vengono assegnati numerosissimi compiti di tutoraggio rispetto agli studenti che il + delle volte sono solo 2 o 3 anni più piccoli di loro. NEssuno di questi (ricercatori, docenti e primari) potrebbe mai sognarsi di parlare (come da noi è consuetudine) come hai fatto tu dicendo di avere "2 specializzandi sotto" qui al massimo si dice che "si lavora con"... Detto questo io non capisco perchè tu ti indigni e ti incattivisca tanto contro la classe medica. Per rivendicare un sacrosanto diritto di tutti ad avere la giusta retribuzione in seguito ai sacrifici svolti per ottenere delle determinate conoscenze e/o capacità ti scagli contro una delle poche classi che viene giustamente retribuita. E' un controsenso! |