Nick: Alex Oggetto: re:ma non è un lusso Data: 5/5/2009 23.35.28 Visite: 99
è stato detto: l'informazione in questo paese è sempre stata sotto il controllo di grosse famiglie imprenditoriali e dei vari schieramenti al potere. abbiamo già dimenticato gli azionariati di de benedetti, agnelli, gardini?
L'informazione, non in questo paese, ma in tutti i paesi è sempre stata fatta da vari gruppi imprenditoriali. Quello che garantiva un informazione attendibile era proprio la varietà di punti di vista, quello che oggi ci fa parlare di limitata libertà di stampa è che fondamentalmente una sola persona gestisce il 95% dell'informazione (tra tv e giornali). Non esiste al mondo un giornale o una tv non di parte, ma nei paesi civili esiste l'equilibrio tra varie fonti.
è stato detto: io credo che sarà il caso d preoccuparsi realmente quando saranno I LIBRI ad essere presi di mira dal potere. perchè la libertà è conservata nei libri, non nella carta stampata.
Ma no, aspettiamo che comincino a deportare qualche etnia nei campi di concentramento, in fondo possiamo fare a meno anche dei libri, tanto il nostro BENESSERE lo abbiamo lo stesso.
è stato detto: non penso di aver fatto una scelta qualunquista quando ho chiuso con la televisione, che sia porta a porta o santoro o ballarò e coni quotidiani ed i periodici, preferendo piuttosto un libro od un cinema.
Il problema non è banalmente personale, perchè io farei volentieri a meno della tv e di tutti questi buffoni di corte. Il problema è che la maggior parte delle persone si informano solo attraverso la tv, e non hanno gli strumenti per vederla in modo critico. E delle persone male informate non danneggiano solo loro, ma anche me, perchè poi comunque vanno a votare sulla base di informazioni false. |