Nick: giGGinocon2G Oggetto: Cercansi risposte:mix domande Data: 5/6/2009 17.18.18 Visite: 459
dovrei porre alla vostra attenzione alcune domande, che riguardano argomenti completamente diversi. piuttosto che aprire diversi post e cacare il cosiddetto, ve le pongo qui di seguito. 1) devo andare ad un saggio di danza (non ricordo se si tratti di contemporanea o moderna). so che è abitudine regalare i fiori alla ballerina che si va a vedere. ci sono indicazioni precise in merito a fiori da regalare o da evitare? 2) sto cercando un luogo dove trascorrere le mie vacanze estive. la mia intenzione sarebbe quella di recarmi in un luogo sufficientemente selvaggio, con zero cafunamma, poco burdello (non voglio farmi la palla, ma non cerco discoteche), mare bello e spiagge poco affollate. qualche anno fa ho trovato queste condizioni in un'isoletta della grecia stupenda di nome Folegandròs. Tra le possibili mete, da evitare (perchè ci sono già stato) Grecia, Croazia, Eolie. Chiaramente, più informazioni mi potete dare (qualità del mare, costo per gli alloggi...), più vi sarò grato. 3) In merito a tutte le notizie che stanno riguardando le abitudini del nostro beneamato premier, mi domando e vi domando: perchè mai la Santa Chiesa, sempre così pronta a moralizzare l'Italia intera, non ha espresso una posizione netta e decisa in merito a nani, ballerine, piselli barzotti e minorenni? Sono malpensante se dico che qualche interesse forte ce l'hanno anche loro (vedi sgravi fiscali vari)? 4) Ricordate quando Veronesi andò da Fazio affermando che l'inceneritore crea "Zero danni alla salute"? Bene, se allora siete rimasti sconvolti, ma soprattutto se allora avete accettato per buone quelle teorie, vi invito caldamente a leggere l'articolo che trovate a questo link (che firefox, non so perchè, non mi fa aggiungere) http://www.stefanomontanari.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1787&Itemid=1 mi rendo conto che è un pò lungo, ma ne vale davvero la pena. Qualora abbiate la voglia e la pazienza di rispondermi, per fare le cose sistemate, potreste addirittura pensare di inserire come oggetto il numero della domanda che vi ho posto. Certo di una vostra solerte e precisa risposta, ossequiosamente (a faccia mia sott è pier vuost - e vi potete anche muovere!), cordialmente vi saluto. Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli. [V] |