Nick: Buendia Oggetto: daniè Data: 1/11/2009 17.0.13 Visite: 36
Nick: Bisturi Oggetto: re:ah mo si Data: 1/11/2009 11.41.31 Visite: 21 allora è una branca di confine alla portata di tutti i laureati in discipline sanitarie.. al che tu rispondi: Nick: Viola* Oggetto: re:ah mo si Data: 1/11/2009 13.6.24 Visite: 10 non proprio qualunque laureato se un laureato in discipline sanitarie è titolare di un insegnamento universitario in questa disciplina (grazie al suo percorso, grazie alla delibera del consiglio di facoltà, essendo vincitore di concorso nazionale per il settore Med 42 etc), allora sì da qui (io non le conto le volte che ripeto un concetto), ho cercato di apportare una correzione forse non si presta abbastanza attenzione quando si scrive e/o si risponde infine, solo per dire la mia opinione, che è personale seppure ritengo sia più che giusta, colgo ancora l'occasione per ribadire che -nulla contro nessuno, per carità, né alcuna "gelosia" professionale, ma pura e semplice ragionevolezza- la figura dell'epidemiologo è meglio realizzata quando a svolgerla è un medico visto che ha per oggetto di studio gli stati patologici all'interno della collettività
|