Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Peppos
Oggetto: Festa della Repubblica
Data: 2/6/2005 18.28.43
Visite: 146

Non avendo niente da fare, scrivo un post storico sulla nascita della Repubblica.

Chiedo scusa per eventuali errori di grammatica, purtroppo Elena non c'è e dunque mi sono dovuto arrangiare da solo.

*

Il 2 giugno del 1946, il popolo italiano sceglieva, tramite referendum, se passare ad uno stato Repubblicano o tornare a quello Monarchico.

Il fautore di questo referendum fu Alcide De Gasperi, all'epoca presidente del consiglio.

In un primo tempo, la scelta doveva essere fatta dall'Assemblea Costituente, così come era stato pattuito all'indomani della vittoria del CLN (Comitato di Liberazione Nazionale), ma il presidente del consiglio, piuttosto subdolamente, rimandò la decisione al popolo.

Ovviamente, la versione ufficiale riportava che "è altamente democratico far decidere al popolo", mentre nella realtà dei fatti, si trattò di un tentativo disperato dei Savoia di preservare il potere.

L'Assemblea Costituente, infatti, era composta principalmente da "repubblicani", mentre nel popolo italiano, specie nel Sud, ignorante e povero, esistevano grosse frange di "Realisti", ossia di seguaci del Re. Vittorio Emanuele III addirittura abdicò in favore del figlio Umberto (violando apertamente il trattato secondo il quale egli avrebbe dovuto attendere i risultati del referendum, in quanto era stato LUI a favorire com'è noto la salita del fascismo, mentre il figlio aveva ancora una "fedina penale" pulita).

Verrebbe da chiedersi come sia stato possibili che TUTTI i partiti abbiano permesso le manovre di De Gasperi senza colpo ferire.

In realtà, Alcide De Gasperi, come leader del partito della Democrazia Cristiana, e dunque come esponente delle classi più agiate, ha dalla sua parte l'appoggio incondizionato del paese vincitore della guerra per eccellenza: gli Stati Uniti d'America.

Saranno proprio loro infatti, a sostenere l'ascesa di De Gasperi, spingendo affinchè quest'ultimo estrometta il partito comunista e quello socialista dal governo.

Il primo governo presieduto da Ferruccio Parri (maggio-novembre 1945) aveva affidato importanti cariche di polizia ad esponenti del movimento partigiano, aveva creato l'Alto Commissariato per l'Epurazione (entrambi al fine di tagliare gli ultimi rami secchi del regime fascista che occupavano incarichi di rilievo), introduce la tassazione delle rendite parassitarie e dei consumi di lusso (per combattere un'inflazione divenuta enorme a causa della guerra) ed introduce un cambio di moneta (ossia, le banche avrebbero dovuto ritirare le vecchie lire per sostituirle con le nuove, trattenendo un'imposta sul patrimonio complessivo, in modo da sapere con precisione il patrimonio dei singoli cittadini a quanto ammontasse).

Tutte queste innovazioni si scontrarono con le classi agiate italiane, che avrebbero dovuto pagare tasse enormi (ma cmq proporzionate al loro patrimonio). Ed è per questo che cercano aiuto negli Stati Uniti d'America, desiderosi di fermare l'espansionismo della Sinistra Europea ed altrettanto di creare un'Italia economicamente e politicamente dipendente da essi stessi.

Caduto inetivabilmente il governo Parri, contro cui ci è mossa l'intera classe industriale italiana, il governo viene affidato a De Gasperi, il quale si fà esecutore della volontà americana: eliminate subito le tasse sul patrimonio, il cambio di moneta e tutte le imposte che gravavano sulle classi ricche (a me ricorda qualcosa...non so voi), egli intende combattere l'inflazione con tagli alla spesa pubblica (il dejavù prosegue inarrestabile)...non contento, elimina anche l'Alto Commissariato per l'Epurazione e licenzia tutti i partigiani-poliziotti che avrebbero dovuto provvedere a ripristinare l'ordine contro i fascisti.

Costretti ad accettare la "restaurazione", anche perchè l'Italia era ancora occupata dalle forze americane, che abbandonano l'occupazione proprio quando si sono assicurati che De Gasperi sia saldamente al suo posto.

Il Referendum del 2 giugno, dunque, lascia presagire una chiara vittoria della Monarchia. Ma i partigiani del Nord, quelli che più hanno combattuto contro i tedeschi prima e i fascisti dopo, non intendono stare a guardare ed, a sorpresa, vincono il referendum costituzionale, seppur per poco.

Appena 2 milioni di voti (12.718.641 contro 10.718.502) danno la vittoria alla Repubblica, eppure il Re non si dà per vinto e non riconosce la vittoria, denunciando la validità stessa del referendum.

Si passa alle vie legali, fino alla Corte di Cassazione, che finalmente ne ufficializza la validità e chiede al Re di rispettare i patti.



Il Re chiede asilo al Portogallo, dal quale continua a lanciare la sua campagna anti-repubblica, non riconoscendela neppure ufficialmente.

Il resto, l'Assemblea Costituente e tutto il resto, è storia, ma mi fanno male le dita per scrivere, quindi per ora mi fermo qui.

Volevo solo farvi notare come andarono le cose, ed augurarvi buona festa della Repubblica, alla faccia chiavica del Re.
Venus y amor aquí no alcanzan parte:
sólo domina el iracundo Marte.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Festa della Repubblica   2/6/2005 18.28.43 (145 visite)   Peppos
   re:Festa della Repubblica   2/6/2005 18.33.18 (32 visite)   ladyvivi
      re:Festa della Repubblica   2/6/2005 18.33.55 (26 visite)   Peppos
         re:Festa della Repubblica   2/6/2005 18.38.6 (20 visite)   ladyvivi
            re:Festa della Repubblica   2/6/2005 18.41.12 (16 visite)   Peppos
               re:Festa della Repubblica   2/6/2005 19.0.1 (12 visite)   ladyvivi
                  re:Festa della Repubblica   2/6/2005 19.1.19 (12 visite)   Peppos
   ho riletto   2/6/2005 18.40.34 (29 visite)   Peppos
      re:ho riletto   2/6/2005 18.42.53 (26 visite)   *banShee*
         re:ho riletto   2/6/2005 18.44.34 (17 visite)   Peppos
            re:ho riletto   2/6/2005 18.47.41 (20 visite)   *banShee*
               re:ho riletto   2/6/2005 18.48.38 (17 visite)   Peppos
                  re:ho riletto   2/6/2005 18.55.59 (16 visite)   *banShee*
                     stronza   2/6/2005 18.58.27 (17 visite)   Peppos
   nn è assolutamente esatto   2/6/2005 18.47.8 (25 visite)   DOCET
         2/6/2005 18.50.28 (19 visite)   Peppos
         allò   2/6/2005 18.53.58 (23 visite)   DOCET
            ti rispondo   2/6/2005 18.57.52 (23 visite)   Peppos
               re:ti rispondo   2/6/2005 19.5.53 (14 visite)   DOCET
                  re:ti rispondo   2/6/2005 19.9.12 (17 visite)   Peppos
                     ti rispondo e concludo   2/6/2005 19.34.58 (16 visite)   DOCET
                        troia   2/6/2005 19.50.11 (13 visite)   Peppos
      re:xpeppos e docet   2/6/2005 19.18.31 (19 visite)   jeanee
         felì   2/6/2005 19.41.30 (14 visite)   DOCET
   MA PERCHEEEEEEEEEEEEEEEEE   2/6/2005 19.45.48 (14 visite)   DOCET
      mo vedrai gianlù   2/6/2005 19.52.16 (13 visite)   Peppos
   A PROPOSITO DI RE :)   2/6/2005 20.10.43 (14 visite)   DOCET (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 02/06/2005
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
vai in modalità avanzata