Nick: DOCET Oggetto: nn è assolutamente esatto Data: 2/6/2005 18.47.8 Visite: 26
mi spiace peppe ma nn so da dove hai preso queste informazioni. (qualche sito di parte suppongo) è una parte di storia che conosco abbastanza bene. bisogna dire che quel referendum nn fu propriamente valido. infatti dopo le votazioni da una prima consultazione fu stabilita la vittoria della repubblica. Ma in realtà si ebbero subito fortissimi dubbi sulla validità del referendum perchè moltissime schede nulle nn furono contate.... ecco perchè il re si oppose, e come anche oggi si passò la parola alla corte costituzionale. il problema fu che il re fu costretto ad andare in esilio PRIMA dei risultati della corte costituzionale. Ovviamente fu una manovra per nulla democratica che i partiti politici (tutti a favore della repubblica...ovviamente...) fecero per cacciare via il re e assumere loro il potere. Bisogna dire che la validazione da parte della corte costituzionale avvenne qualche giorno dopo e nn poteva essere diversa. Si rischiava la guerra civile! e il re la notte prima di andare in esilio aveva una sola possibilità: poichè era ancora lui il presidente del consiglio poteva anche nn legittimare il nuovo governo almeno fino all'esito della corte costituzionale. nn lo fece perchè ci sarebbe stata una guerra civile.. (i monarchi erano quasi il 50% il risultato sarebbe stato una nuova guerra) oggi tutti i grandi storici riconoscono in quel gesto del re un enorme senso di responsabilità civile nonostante egli avesse il diritto di recriminare molte cose. P.S. l'america era ovviamente per la repubblica ma poco tempo fa leggevo (da fonte OGGETTIVE come sempre) che in sincerità si tenne abbastanza fuori da questa vicenda. mi dici da dove hai letto la tua versione dei fatti?? così per sapere... Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. (W.A.) |