Nick: Nuje Oggetto: INTERNET E' REALE O NO? Data: 30/6/2005 0.3.58 Visite: 303
In un post di oggi due utenti (Dek e Sunrise) si chiedavano se internet fosse reale e quindi valesse la pena incazzarsi per le tarantelle che succedono on line o se invece non fosse una sorta di ambito separato dall'esistenza vera e quindi da affrontare con leggerezza. Io credo che l'alone di mistero che circondava le relazioni sociali in rete qualche tempo fa vada inesorabilmente scomparendo e internet diventi sempre più un elettrodomestico, un mezzo come altri. Se chiamo qualcuno al telefono non c'è mistero, ma solo comunicazione fra due persone che si conoscono. Questa dinamica si verifica anche nelle comunità virtuali, soprattutto quelle che hanno un'utenza locale come ircnapoli, nelle quali la stragrande maggioranza dei frequentatori più assidui si conosce anche di persona ed esce spesso insieme. Questo vale tanto per il gruppone che partecipa ai vari appuntamenti del sito, tanto per i gruppetti che sviluppano analoghe relazioni sociali. Credo che questa sarà sempre di più la tendenza. C'è invece chi tiene rigidamente separati gli ambiti, usa il sito, ma non è interessato ad alcuna forma di relazione o interferenza con la sua vita reale che viene percepita "altrove". Non so voi, ma a me questo secondo tipo di utente mi sa un po' di strano animale e certamente mi snervano le conversazioni nelle quali anche dopo un po' di tempo si resta nick e non si diventa persone, perciò le taglio senza mezzi termini. la cosa che mi chiedo è: come può una persona decidere a priori quanta parte di se va destinata allo scambio comunicativo e quanta va celata? E, soprattutto, uno che sta qua sopra per mesi e non conosce nessuno a finale che si è iscritto a fare?
patrioti, comunisti e partigiani |