Nick: Gen[i]oma Oggetto: re:vedi? Data: 9/2/2006 9.32.31 Visite: 16
te l'ho detto già varie volte perchè ti rispondo usando un certo tono.... non vorrei diventare ripetitivo. in ogni caso, sai bene che fittare un appartamento è peggio che sposarsi..... tu vuoi che i proprietari siano obbligati a contrarre a prezzo inferiore se gli appartamenti restano sfitti. 1. qual'è il limite di tempo ragionevole di sfitto perchè il proprietario sia costretto a farlo? 2. se lui in realtà vuole venderlo? mica lo puoi obbligare a metterci un inquilino così perde valore? qual'è un tempo ragionevole per cui se non lo ha ancora venduto sta prendendo per culo la legge? 3. e se lo ha comprato per la figlia che si sposa? è una proposta irrealistica senza ne capo e ne coda serve solo a far chiacchierare... è vero che i capitali in italia si stanno concentrando in settori improduttivi come quello immobiliare ma questo è un problema ben diverso e che c'entra poco. 1. i grossi fondi immobiliari non ci appizzano un tubero perchè non comprano sul mercato retail (abitazioni), se vuoi fatti un giro su www.assogestioni.it e guarda la composizione del portafoglio dei fondi di investimento immobiliari 2. i prezzi reali delle abitazioni sono pari a quelli di 10 anni fa grosso modo (nomisma se non sbaglio fornisce i prezzi del mercato immobiliare) 3. se i prezzi salgono è perchè c'è una domanda molto sostenuta e altri investimeni non offrono rendimenti analoghi. dov'è l'impresa italiana? a fasi fare le scarpe dai cinesi? e non è colpa dei cinesi ma degli imprenditori italiani... 4. lascio perdere la borsa e le obbligazioni... citate da golden... 5. i tassi.... se fai un mutuo oggi paghi pochissimi interessi (secondo me sotto anche l'inflazione reale) e ti finanziano fino a 40anni e fino al 100% del valore dell'immobile.... forse questo spinge in alto la domanda di immobili? 6. se non si costruisce come si può pretendere che i prezzi scendano? come al solito il problema è complicato e le proposte serie latitano da tutti i fronti!!! non è certo una soluzione quella di favorire pochi raccomandati che hanno la casa dell'INPS e non vogliono che sia cartolarizzata, così come non è una soluzione quella di obbligare a contrarre i proprietari di casa sfitte (evidentemente a loro non conviene fittarle). sarebbe come costringere la fiat a vendere le auto in magazzino a prezzo inferiore a quelli che non hanno un'auto.... bhà la verità è che dovrebbe aumentare la remunerazione di fattori della produzione come lavoro e (udite udite) capitale. si perchè in italia non è il capitale a essere avvantaggiato ma il credito! investimenti, investimenti!
|