Nick: Trouble Oggetto: re:Terzani, mi spiace ma... Data: 28/9/2006 10.57.24 Visite: 47
xò anche nell'occidente, x arrivare a queste libertà si è dovuto passare x dei martiri, x delle violenze e così via. Anche se in forme diverse dal burqa non è che le donne europee stessero meglio fino a qualche secolo fa. L'unica cosa vera a questo mondo, che basterebbe a spiegare tutto, è che non tutte le società sono allo stesso grado di avanzamento. Ci sono ancora le società paleolitiche, le società medievali e le società moderne, ognuna caratterizzata da una dioversa distribuzione di ruoli fra maschio e femmina, con tutti gli annessi e connessi che conosciamo. non è vero che le donne afghane sono contente del burqa o che quelle somale sono contente dell'infibulazione ma, affinchè anche da quelle parti cambino le cose, occorre del tempo. la teoria secondo cui "è la loro cultura e sono felici così" non esiste in antropologia.tutte le culture si evolvono, tra l'altro in un modo molto simile a quello della speciazione degli animali, cioè degli aspetti che "accontentano" la gran parte o la parte + forte di una società prgrediscono, e gli altri vengono abbandonati Se il destino è contro di me, peggio per lui!
|
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|