Nick: Bisturi Oggetto: re:ma non è un lusso Data: 5/5/2009 23.22.8 Visite: 108
non mi sento di entrare nel merito dell'analisi della crisi del sistema dell'informazione di questo paese per il rispetto che merita la professione giornalistica e le sue professionalità, nonostante mi sia espresso innumerevoli volte in maniera molto critica verso di essa nella quantità di copia e incolla su questo forum. il problema esiste, è indubbio, ma la causa addebitata a mio avviso è riduttiva e fuorviante. e probabilmente anche faziosa, perchè d che mi ricordi io l'informazione in questo paese è sempre stata sotto il controllo di grosse famiglie imprenditoriali e dei vari schieramenti al potere. abbiamo già dimenticato gli azionariati di de benedetti, agnelli, gardini? io credo che sarà il caso d preoccuparsi realmente quando saranno I LIBRI ad essere presi di mira dal potere. perchè la libertà è conservata nei libri, non nella carta stampata. non penso di aver fatto una scelta qualunquista quando ho chiuso con la televisione, che sia porta a porta o santoro o ballarò e coni quotidiani ed i periodici, preferendo piuttosto un libro od un cinema.
|