Nick: Zanardi Oggetto: re:numero chiuso numer Data: 7/9/2007 18.7.32 Visite: 99
Alessà, circa il numero chiuso ti ho detto la mia. A maggior ragione dovrebbe valere per le facoltà che sfornano liberi professionisti. Perchè si avrebbe una concorrenza tra professionisti qualificati. Ma è solo un punto di partenza. Cioè, oltre al numero chiuso vorrei vedere tante di quelle riformine. Un esempio? Evitare che liberi professionisti siano dediti anche all'insegnamento. Vorrei evitare di vedere scene di prof. che nn si presentano in dipartimento per la causa giornaliera e schifezze di questo tipo (sai bene di cosa parlo). E il numero chiuso (minor numero di studenti) potrebbe agevolare l'alibi del primo prof/avvocato che dice "Vabbuò sò quatt' jatt', oggi lascio stare, penso allo studio mio". E un sacco di riforme ancora. Altrimenti si sforna gente come me che a 36 anni (laureato a 23 faticando e studiando...nn ho genitori ossaje) fatico ancora con contratti a progetti o a termine o a 4 euri in studi altrui (e sai pure questo) perchè il capitale per uno studio mio nun 'o teng'. Un sistema che agevoli sicuramente le persone brillanti, ma che sia di supporto a gente capace e che brillante non è. Tutti abbiamo una parte femminile, è vero. La mia è lesbica. |