Nick: GIACUMMIN Oggetto: re:secondo me no Data: 5/7/2008 0.1.35 Visite: 69
Rr.Selavy, noi siamo abituati a guardare solo il sistema trasporti legato al petrolio come input immediato, senza capire che ci sono tanti sottosistemi interconnessi che concorrono all’ aumento dei prodotti finiti e semifiniti di ogni giorno ( pane, detersivi, medicinali etc). un es di sottosistema impianti industriali qualsiasi presse, punzonatrici , fresatrici, forni, depuratori, sistemi filtranti etc funzionano con specifici oli e prodotti chimici dipendenti dal petrolio (escludo gas ed elettricità). L'altro giorno ho trovato un aumento del prezzo del cromo (dico io, se è cromo che kazzo c'entra con il petrolio?) Il cromo viene utilizzato per il rivestimento dei metalli. Quante aziende metalmeccaniche esistono nel mondo? I macchinari sono gli stessi, i prodotti dipendenti dal petrolio e utilizzati gli stessi Ma non esistono solo le metalmeccaniche. Esistono aziende che producono plastica, carta, vetro, materie prime (magnesio, manganese), elettroniche, chimiche, farmaceutiche, alimentari, insomma un elenco infinito e tutte hanno inevitabilmente macchinari che funzionano con qualche prodotto legato al petrolio. Allora pensi che progettare UN SOLO treno ad idrogeno non significa risolvere il problema, dovresti rendere miliardi di macchine indipendenti dal petrolio ovvero progettare x es un olio (senza petrolio) che sia performante agli stessi standards qualitativi. Dovresti cambiare tutte le norme di processo legate alla generazione di quello specifico prodotto e come fai nell’immediato? I prodotti sono infiniti così come le loro combinazioni. La questione dello "switch" da petrolio ad altra fonte alternativa è prima tecnologica e dopo economica nel breve periodo, poi ne diventa l’inverso. Nell’immediato succede che un 'azienda qualsiasi trovandosi costi incrementati aumenta inevitabilmente i prezzi di vendita del prodotto. Questo prodotto puo' essere un foil di acciaio, un detersivo, una plastica, il pane o quant'altro. Ho escluso le spese per ogni tipologia di trasporto (navale, aereo, terrestre) connesse. Ma alla fine a The`Devil il problema non importa, tanto lui il petrolio non lo compra, la spesa al supermercato non è abituata a farla, e non riesce ad espandere in modo capillare il ragionamento. In una cosa pero’ ha ragione, NON bisogna parlare con i fake perché effettivamente non gli conviene.
Stavo sognando che… che ero al polo nord, tutti in mezzo ai ghiacci. Poi c’era un orso, un orso bianco che vendeva le cravatte e ad un certo momento mi ha preso per mano e mi ha detto: "andiamo a prendere il tram", poi mentre mi accomapagnava mi sono accorto che non era piu’ lui che mi teneva per mano, era Reagan e mi fa: " Oe niente tram eh, adesso tu vai a casa e io alle 8 e mezzo in punto passo a prenderti, andiamo a vedere un documentario sul caviale, e invece non è venuto st’imbecille. Poi mentre sognavo di aspettarlo mi sono addormentato. |