Nick: Rr.Selavy Oggetto: re:secondo me no Data: 6/7/2008 1.7.56 Visite: 100
è stato detto: Allora pensi che progettare UN SOLO treno ad idrogeno non significa risolvere il problema, dovresti rendere miliardi di macchine indipendenti dal petrolio ovvero progettare x es un olio (senza petrolio) che sia performante agli stessi standards qualitativi.
io non parlo di un "solo treno" questo non è un prototipo questa nuova tipologia di mezzi è attualmente prodotta in serie quindi è già inserita all interno del sistema industriale tant'è che per la fine dell anno è prevista l'entrata in servizio di altri treni di questo tipo quindi se tale tecnologia è stata reputata qualitativamente valida perchè, ad esempio, non viene adottato anche da enti ferroviari di altri paesi in modo da raggiungere quei "miliardi" di mezzi auspicati per risolvere o quantomeno ridurre il problema?
è stato detto: La questione dello "switch" da petrolio ad altra fonte alternativa è prima tecnologica e dopo economica nel breve periodo, poi ne diventa l’inverso.
lo switch, riferendomi sempre al caso specifico del Giappone, sta già avvenendo; considera che metà del paese è già coperto da impianti di produzione e distribuzione dell idrogeno ora, logicamente parlando, è possibile che solo in Giappone c siano fisici, chimici, ingegneri competenti riguardo queste tecnologie? questo francamente mi sembra impossibile allora il problema della dipendenza da petrolio non riesco a vederlo come causa di un lento sviluppo tecnologico, puoi anche aver scoperto la cura contro il cancro ma se manca il sostegno politico/economico per applicarla, rimarrà solo una fovoletta
Sono il mio contributo all'arte |