Nick: Medy2005 Oggetto: Benedetto XVI in Italia Data: 22/6/2005 12.11.56 Visite: 11
Nella prima visita ufficiale all'estero del suo pontificato, Benedetto XVI si rechera' venerdi' prossimo al Quirinale per essere ricevuto da Carlo Azeglio Ciampi e dalla delegazione del governo italiano. Un gesto dal chiaro significato diplomatico, a sottolineare l'intenzione di mantenere piu' stretto possibile il rapporto tra le due sponde del Tevere, come gia' ha voluto indicare lo stesso Ciampi quando, il 3 maggio scorso, ha compiuto a sua volta una visita presso la Santa Sede. Una consuetudine personale, quella tra Ciampi e Papa Ratzinger, che risale al passato e si e' rafforzata proprio nel corso dell'attuale settennato. Il libro dei precedenti parla di otto visite pontefice nell'ex residenza dei Papi, quel palazzo che la mattina del venti settembre 1870 Pio IX abbandono' sdegnato portandosi via la chiave del portone, e ci volle un fabbro che scassinasse la serratura di fronte ad un notaio che redigeva l'atto ufficiale della presa di possesso. Tra gli episodi piu' significativi di cui si conserva memoria negli archivi la presenza di Pio XI nel Salone dei Corazzieri nel 1939, e quella di Giovanni Paolo II nel 1998. Nel primo caso l'incontro tra il Papa e Vittorio Emanuele III assunse il significato di un sostegno, indiretto ma chiaro, del Vaticano alla massima istituzione italiana contraria all'entrata in guerra a fianco della Germania nazista. Nel secondo la visita si svolse immediatamente dopo la formazione di un governo in Italia, per la prima volta nella storia, affidato ad un esponente ex comunista, Massimo D'Alema. (AGI) - "Tutte le cose che sono veramente grandi, a prima vista sembrano impossibili. "
|