Nick: unerrore Oggetto: re:unerrore Data: 9/7/2008 22.43.43 Visite: 94
il trattato non è specifico in tutti i settori che abbraccia ma solo come dicevi tu in alcuni fatti di materia economica,sociale e di guerra per il semplice motivo che NON sotituisce le attuali norme vigenti, ma ne introduce solo di nuove (come recita il documento). In virtù di questa cosa, viene esplicitamente detto che la carta dei diritti NON viene assolutamente toccata, rimangono cioé in vigore tutti i diritti che sancisce. Poi dato che sono anch'io qui per capirne di più (ti dico la verità, prima di questo post non sapevo bene cosa fosse il trattato) non riesco proprio a capire dove ci siano i riferimenti alla pena di morte. Stando al trattato che ho letto (sul sito) come dicevo i diritti fondamentali vengono conservati e quindi introdurre la pena di morte significherebbe giuridicamente collidere con la normativa vigente. Inoltre come diceva spike, l'italia aborra la pena di morte e ripudia la guerra: l'entrata in vigore del trattato, non lascerebbe perdere di valore le attuali legislazioni nazionali (di tutti gli stati). correggetemi se sbaglio.... Giusto per toccare un argomento a noi vicino (e concludo) penso che se il trattato fosse stato già in vigore, con i poteri che ne avrebbe l'europa in materia di rifiuti dalle nostre parti sarebbero stati già arrestate parecchie persone che invece sono ancora a piede libero e il problema non dico che sarebbe risolto, ma quasi...
la mia è solo un opinione, ditemi la vostra eh! |