Nick: Psyke Oggetto: re:Dibattiamo un po'? Data: 2/3/2010 22.32.57 Visite: 69
1) quindi tu ascoltando musica ascolti espressioni altrui? 2) Ti sei avvicinata molto a quello che in musicoterapia si chiama "principio dell'ISO", ovvero identità sonora. iso universale: il rumore dell'acqua (liquido amniotico), il ritmo binario (battito cardiaco) etc [ed è l'iso che hanno tutti indifferenziatamente] iso gestaltico: cambia da persona a persona, legato ai rumori sentiti in gravidanza (quindi da rumori caratteristici della mamma, es. extrasistole, a suoni tipici della casa) iso ambientale: i suoni sentiti nei primi mesi di vita, le canzoni ascoltate, le prime voci riconosciute (inutile che ti dica che sentite ovviamente vengono sentite anche in fase gestaltica). iso culturale: per noi europei può essere una scala maggiore o minore (e magari una pentatonica già la sentiamo lontana), ma anche canzoni popolari etc etc iso gruppale: per noi può essere questo :
|