Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Diabolik...Serie Oro
Data: 15/10/2004 10.50.1
Visite: 144

Da oggi in edicola, a soli 6,90 Euro, il quarto Volume de I Classici del Fumetto di Repubblica - Serie Oro...



"Le Ferite Del Passato"



DIABOLIK - LE FERITE DEL PASSATO:

Per la prima volta riunite in un unico volume, arricchito da una cover inedita disegnata da Enzo Facciolo, le tre storie di Diabolik che ne raccontano le origini:
"Diabolik, chi sei?" del 1968, "Il tesoro di King" del 1998 e "Ritorno all'isola di King" del 2002.
Tre emozionanti avventure del "Re del Terrore" creato da Angela e Luciana Giussani, impreziosite dagli eccezionali flashback che svelano i retroscena della nascita del grande personaggio.
Prima di incontrare Eva Kant, prima di essere inseguito da Ginko, prima di chiamarsi Diabolik, il destino del fuorilegge è segnato da un terribile naufragio e da un'infanzia trascorsa in solitudine.
L'isola in cui cresce è abitata da criminali dediti al contrabbando e alla ricettazione.
Il loro boss si chiama King, e nel suo studio tiene in bella vista una pantera nera imbalsamata.
Il nome di questa pantera colpirà l'immaginazione di un eroe nascente che entrerà così nella leggenda del fumetto: Diabolik!



L'Autore:
Angela e Luciana Giussani, nate rispettivamente nel 1922 e nel 1928, sono le autrici del fumetto nero più popolare d'Italia.
Le due sorelle milanesi, insieme a un nutrito team di collaboratori, hanno dedicato a Diabolik tutta la loro vita.
Conseguito il diploma di maestra, Angela sposa a ventiquattro anni l'editore Gino Sansoni e decide di entrare nel suo stesso campo, affiancata ben presto da Luciana, fondando la casa editrice Astorina.
Nel 1962, con il lancio di Diabolik, le sorelle Giussani rivoluzionano il mondo del fumetto.
In formato tascabile, pratico e di facile lettura, Diabolik vuole "offrire al pendolare della Stazione Nord un'avventura piena di colpi di scena da leggere in treno", come dichiararono le autrici.
E infatti il "Re del Terrore" arriva al successo in brevissimo tempo, conquistando un pubblico adulto alla ricerca di forti emozioni.
Fra i collaboratori della prima ora troviamo anche Enzo Facciolo, creatore del look definitivo di Diabolik, nonché disegnatore delle storie raccolte in questo volume.
Dopo aver abbandonato la serie per dedicarsi alla grafica pubblicitaria, Facciolo è tornato a occuparsene nel 1998.



Le Idee:
Diabolik, così nasce un re del crimine
di LUCA RAFFAELLI

Nella prima delle tre storie raccolte nel classico "serie oro" in edicola da oggi, Diabolik si ritrova prigioniero insieme a Ginko di una banda di malviventi.
E' la celebre "Diabolik chi sei?", del 1968, in cui per la prima volta assistiamo a un re del terrore senza più alcuna speranza di salvezza o via di fuga.
Quindi, senza aver più nulla da fare, può cominciare a parlare, e a farlo con il suo storico nemico.
Che gli confessa:
"Certe volte ho perfino creduto di combattere un criminale fantasma. Noi stiamo per morire e questo è il momento della verità? Diabolik, chi sei?".
La risposta è a suo modo sconvolgente:
"Non so chi sono".
Perché davvero Diabolik non ha un'identità civile, non ha un nome, non ha genitori, non ha una famiglia.
E' cresciuto sull'isola di King, abitata da malfattori.
"Nessuno di loro si occupò di me in particolare. Vivevo ora in una casa, ora in un'altra, fra l'indifferenza di tutti".
Insomma, sembra la conferma che solo chi ha imparato a ricevere amore può imparare a darlo.
Diabolik ha, evidentemente, un altro destino.
Questo lungo flash-back si conclude con la nascita del personaggio che conosciamo:
Diabolik prende in mano le redini della propria esistenza e grida vendetta nei confronti del mondo, armato ormai di tutti gli strumenti (come le famose maschere) e le conoscenze che gli permetteranno di architettare le future rapine, di costruire i suoi congegni e i suoi covi.
Così, guardando negli occhi i suoi lettori, il Diabolik appena nato espone il suo programma:
"Solo contro tutto e contro tutti!".
Una promessa mantenuta, anche se in seguito ci sarà Eva a condividere la sua solitudine.
Ed è proprio a lei che Diabolik si confessa ne "Il tesoro di King", fumetto di trent'anni posteriore al primo.
In questo caso per raccontare l'origine del proprio nome.
Conclude questa trilogia sulle origini di Diabolik una storia di due anni fa, scritta da Alfredo Castelli e Mario Gomboli e disegnata da Enzo Facciolo, in cui si racconta come e perché il re del terrore fa ritorno sull'isola di King.




Speciale:
COLPO A SPACCANAPOLI
In occasione di Napoli Comicon 2004, è stato distribuito ai visitatori della mostra un albetto contenente la storia inedita "COLPO A SPACCANAPOLI", ambientata proprio a Napoli.

Leggila Online:
http://www.diabolik.it/img/fumetto/fumettoNapoli/fumettonline001.htm


Buona Lettura!



Fonte:
Repubblica.it

© Degli Aventi Diritto.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Diabolik...Serie Oro   15/10/2004 10.50.1 (143 visite)   NEVERLAND
   re:Diabolik...Serie Oro   15/10/2004 11.37.56 (44 visite)   TOPPONI
      re:x TOPPONI   15/10/2004 12.50.44 (61 visite)   NEVERLAND
         re:x TOPPONI   15/10/2004 13.29.44 (72 visite)   TOPPONI
            re:x TOPPONI   15/10/2004 15.12.43 (43 visite)   NEVERLAND
               re:x TOPPONI   15/10/2004 19.36.8 (48 visite)   TOPPONI
                  re:x TOPPONI   15/10/2004 20.12.6 (44 visite)   NEVERLAND
                     re:x TOPPONI   15/10/2004 21.1.55 (48 visite)   TOPPONI (ultimo)
   re:Diabolik...Serie Oro   15/10/2004 12.57.45 (51 visite)   MaSK|aRa
      re:x MaSK|aRa   15/10/2004 13.10.55 (46 visite)   NEVERLAND
   re:Diabolik...Serie Oro   15/10/2004 14.27.43 (67 visite)   Kashmir

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 15/10/2004
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
vai in modalità avanzata