Nick: NEVERLAND Oggetto: re:x TOPPONI Data: 15/10/2004 12.50.44 Visite: 63
Io sono un calderone di passioni... fumetti (ex collezionista accanito e nerd di quelli che comprano due copie dello stesso albo perchè aveva copertine diverse o perchè c'era il cellophane che lo avvolgeva), cinema (attuale collezionista di DVD, tutti originali), animazione Giapponese anni '70/'80 (attuale collezionista di DVD, tutti originali), videogiochi (anche se oggi come oggi ci gioco di meno e sono quindi poco informato, cresciuto cmq con Golden Axe, Double Dragon, Street Fighter, Mario Bros, Zelda, Final Fantasy, Resident Hill, Monkey Island, Silent Hill ecc. ecc.), musica (solo quella che piace a me e me fotto che la schifano tutti), tecnologia, romanzi thriller (attualmente fissato del genere che io definisco "Thriller Artistico"...Il Codice Da Vinci, Il Codice Del Quattro, Un Enigma Color Porpora), i misteri del mondo (Ufo, Santo Graal ecc., ecc.)... e tanto altro ancora. Il discorso su Pierino è complesso, certo è facile criticare quel genere di cinema thrash e d'intrattenimento a favore delle opere radical di un qualsiasi regista/filosofo Russo/Italiano morto suicida per amore... è roba facilmente criticabile è vero ma nn sopporto chi mi sputa su "Pierino Contro Tutti", "Vieni Avanti Cretino" o "L'Allenatore Nel Pallone" a favore di un certo tipo di cinema non popolare (che senso ha paroganere cinema popolare e cinema di nicchia o elitario?), quando posso io questi cult li difendo a spada tratta beccandomi le mia dose di brutte parole anche se sono certo che quelle stesse persone poi se li vedono in seconda/terza serata in TV, divertendosi nn poco e conoscendo anche molte battute a memmoria... fai abberè direbbe un mio caro amico. Per dovere di cronaca ti dico che possiedo il DVD originale di "Pierino Contro Tutti" della No Shame Films, pagato 12,90 euro. Lo stesso DVD attualmente lo puoi comprare anche in America (doppiato in Inglese), ma certo è pur sempre un Pierino. Pierino forse molti nn sanno che quel film ebbe incassi mostruosi... il pubblico di tutte le età prese d'assalto i cinema, e in capo a poco il personaggio di Pierino divenne un autentico fenomeno di costume (i critici cosiddetti "seri", naturalmente, bollarono il film come "squallida e volgare bambinata", cosa che potrebbe anche essere vera, ceto, ma come non riconoscere la verve d'impatto di Vitali e le risate che ogni visione, anche la millesima, ci regala?). Chissà perchè quello stesso cinema di genere Italiano anni '70/'80 (poliziotteschi, horror, splatter, giallo all'italina, spaghetti western ecc. ecc.) è amatissimo e osannatissimo all'estero mentre qui da noi ci è voluto Tarantino per farlo rivalutare dalla critica (l'appassionato l'ha sempre avuto in considerazione). Tarantino dice che Fulci era un maestro e oggi i critici Italiani lo considerano tale mentre anni fa recensendolo lo stroncavano pesantemente... per me la vera critica cinematografica è quella che ti fai tu dopo la visione di un film. Per quanto riguarda la Serie Oro di Repubblica nn vedo volumi dedicati a Tiramolla o Geppo ma ad appassionato mi colpiscono molti volumi che a quel prezzo popolare sono imperdibili (Watchemen, Marvels, Kingdom Come, Manara...). Con 6,90 ti porti a casa un volume prestigioso (carta patinata, copertina in rilievo, ricchi articoli redazionali) da tenere in bella mostra in libreria, l'unico limite e che nn si amano i fumetti sarebbero soldi sprecati ma quello è un altro discorso che io nn posso affrontare. Personalmente non sono un appassionato di confezioni (anche se tempo fa volevo lavorare nel marketing) ma del contenuto delle confezioni. Ma se le confezioni meritano (insieme al contenuto eh, per me ovvio) sono il primo tesserne le lodi... è il caso della Serie Oro di Repubblica davvero ben confezionata o di tanti digipak di DVD che fanno la loro porca figura talmente sono ben fatte e cool!). Tutto costa e tutto ha un prezzo a noi sta scegliere come spendere i nostri soldi, io mi privo magari delle Nike nuove per un paio di DVD e qualche albo a fumetti. Ma il possedere nn equivale al sapere o ad essere esperti. L'esperienza in questo campo la si fa con le visioni, le letture, gli approfondimenti. Il motivo dell'inscatolamento nn penso derivi da un fatto di pirateria, è sempre la passione a spingere le persone. Io il DVD lo voglio originale e meglio se ben confezionato e soprattutto tecnicamente realizzato e come me ce sono tante di persone così e quando le trovi diventa un piace parlarci. I DivX li uso solo per materiale raro o irreperibile, i DVD masterizzati (che poi a volte sono Divx) nn fanno per me ho già tanto da vedere in originale che nn è che mi posso esaurire a comprare roba a pacchi solo perchè costa poco, il più della volta quella roba rischia di rimanere lì senza mai essere vista o giocata (mi ricordo i bei tempi della Playstatio One...che spreco, si comprava un gioco che veniva accantonato per sempre dopo 5 minuti di utilizzo!). Spazzatura infiocchetta?!?!? Dipende dall'acquirente del prodotto... Star Wars Trilogy in cofanetto, Zombi 2 Uncut e Restaurato, Watchmen in paperback, Final Fantasy Originale e tanto altro per me sono passioni e meritano i miei soldi e pretendo quindi (in quanto acquirente) anche una confezione con i fiocchi... Tutto costa e tutto ha un prezzo, a noi sta scegliere come spendere i nostri soldi... Gli Ultimi miei acquisti? Diabolik (Serie Oro) Star Wars Trilogy (Cofanetto DVD) Un Enigma Color Porpora (Libro Thriller) Harlock Saga - L'Anello dei Nibelunghi (DVD) ma domani è un altro giorno e so già che se andrò (come al solito) da Blockbuster nn ne uscirò a mani vuote  |