Nick: AnJeLiCa Oggetto: mah Data: 29/4/2003 13.37.5 Visite: 3
Ho sentito storie di "maturità" e similia.... Beh io adesso dico la mia... Fin da bambina ho mostrato chiaramente di essere "diversa" dalla mia famiglia. Badate che io li adoro, guai a chi mi tocca mia sorella, mio fratello o mia madre. Però ho sempre sentito la necessità di avere uno spazio mio. Pesco tu dici che quando sentono che abiti da solo ti prendono per un marziano? Eheheheheh sapessi che faccia fanno quando sentono che una donna vive da sola :) Io vivo "da sola" da circa tre anni, ma prima di questa data cmq avevo sempre uno spazio mio in casa ben delimitato. La casa era molto grande e quindi io sono stata fortunata da potermelo ritagliare. A 14 anni presi una brandina di metallo, un materasso, due mobili vecchissimi in cantina e qualche scatolone e lasciai per sempre la "stanzetta" tutta fronzoli e peluches che mi avevano affibbiato i miei (con mia sorella poi...) e decisi di occupare abusivamente una stanza vuota che era adibita a "deposito".... Ricordo che veniva una donna a casa a dare una mano a mia madre con i lavori di casa.... eheheheh le vietato con la bava alla bocca di sfiorare soltanto la mia camera tanto faticosamente conquistata.....che belva che ero a quei tempi.... una vera pecora nera! Alle 10 di sera facevo entrare i tipi più assurdi ed i miei genitori che buttavano sale e sfogliavano libri esoterici per "debellare" dalla mente della loro povera secondogenita idee malsane e diaboliche ihihihihihi..... Circa tre anni fa si è deciso di fare i lavori di ristrutturazione in casa e io sono stata la prima ad essere sfrattata.... TRAUMA!!!!! Allora ho rimuginato ben bene ed ho deciso di fare la seconda "occupazione abusiva" della mia vita: ho preso di mira una piccolissima dependance a circa 150 metri da casa.... ihihihihi... Ho una casetta tutta mia, camera da letto bagno e soggiorno, ingresso addirittura.... e soprattutto posso finalmente dare ampio sfogo alla mia voglia di libertà. Ok non voglio dilungarmi.... ho vissuto da sola a Roma per circa un anno e mezzo, sono scappata di casa per circa due mesi.... ne ho fatte di cotte e di crude fino ad ora... Non credo che sia una questione di maturità, io nn giudico chi sceglie di stare con i genitori... credo sia una propria esigenza... Io amo avere i miei spazi in cui nessuno deve venire a sindacare. Faccio le pulizie quando mi pare (oddio questo nn sempre è positivo, specialmente quando amici arrivano alle 2 di notte a sorpresa e trovano casa infestata dai caimani), mi preparo da sola le mie belle candele, ascolto musica a qualsiasi ora, sto al pc quando mi pare, leggo e fumo quando ne ho voglia... Insomma è una questione di ritmi personali..... in casa con la famiglia (almeno per me ) devi sempre e cmq rispettare alcune regole base di convivenza... regole che io odiavo anche quando abitavo a Roma con altre 5 ragazze... Vorrei allontanarmi ancora di più rispetto a questi 150 metri.... perchè odio la periferia in cui vivo .... ma per ora nn mi è possibile perchè mia madre nn sta molto bene ed io nn me la sento di "abbandonarla" del tutto.... Vivere da soli credo debba essere una scelta personale e non certo dettata dalle mode o dagli usi... Cmq è vero che al meridione si fatica di più a sentirla come una cosa naturale.... Ecco ho detto la mia... in maniera un pò troppo prolissa me ne rendo conto... ed anche alquanto incasinata... ma abbiate pazienza: me sò svegliata da poco e sto ancora rintronata... A casa con mamma avrei dovuto scendere dal letto molto prima volente o no..... fanno nu casin è pazz...e poi mia madre se dormi oltre un certo orario divente una pittima giapponese: arriva a fare rumori di ogni genere pur di farti alzare Adesso vado che tengh a pulezzà tuttcos'.... marò
P.S. quando volete potete passare per un caffè alla muffa, è ottimo vedrete  Esther |