Nick: alylia Oggetto: re:VIVI DA SOLO ?????? Data: 29/4/2003 14.1.56 Visite: 3
ma per cominciare ad avere responsabilità, per crescere e maturare c'è bisogno di andare a vivere da soli? Non è forse più dura riuscire a conciliare le tue abitudini e le tue esigenze con quelle dei tuoi familiari? Forse tu hai fatto questa scelta a 18 anni perchè non perdevi niente, avevi solo 300 mila lire in tasca e comunque da solo avresti dovuto costruirti un futuro. Se magari avessi avuto molto di più in tasca, una famiglia che ti avrebbe potuto appoggiare economicamente e avressi avuto molto da perdere lasciando il tetto familiare ti assicuro io che ci avresti pensato altre 20 volte prima di farlo(se poi dopo aver riflettuto lo avessi fatto). Perchè al sud i ragazzi vivono più a lungo con i genitori? Perchè al sud ci sono più laureati che al nord italia, e studiare costa, e studiare e lavorare è durissima e rischi di non far bene niente. Perchè se hai dei genitori che ti possono mantenere gli studi e tu puoi scegliere con tranquillità quanto studiare, quale lavoro intraprendere dopo(perchè se vivi da solo non ti puoi permettere di rifiutare qualche impiego: hai bisogno dei soldi a fine mese per tirare avanti) rimani con loro, perchè non ti obbligano a vivere come un 13nne, non ti danno limiti di orari e si aspettano solo che studi. E' così dura stare con i genitori? ti blocca la crescita? secondo me ti dà la possibilità di ponderare meglio le tue scelte, perchè avendo le spalle coperte puoi decidere di cercare il meglio per te. Poi è logico che almeno fino ai 25 anni si sta con i genitori, considerando che in media ci si laurea a questa età, poi mettici il tempo di cercare un lavoro fisso che ti permetta di mantenerti e diciamo che arrivi ai 30 anni, poi diciamo che ti vuoi sposare, e che quindi oltre allo stipendio mensile hai bisogno anche di qualche risparmio messo da parte(e devi poter lavorare abbastanza per avere una minima cifra per comprare un appartamento e ammobiliarlo) ed ecco che lasci la casa dei tuoi verso i 35-36 anni. La maggior parte dei ragazzi sogna di arrivare ad una certa età per lasciare la casa dei genitori ed andare a vivere con amici, l'80% di loro o non lo fanno o non durano a lungo e ritornano sulle proprie scelte. Non è che per andar via di casa bisogni per forza aver problemi con i genitori, ma perdonatemi: se stai bene a casa dei tuoi, se non hai problemi con i tuoi, se puoi fare limitatamente(ci sono i soliti compromessi della convivenza, che ci sarebbero anche se vivessi con qualche amico) quello che vuoi, cosa cercate? |