Nick: Kiss (M) Oggetto: re:CONDIVIDO Data: 23/8/2005 13.37.10 Visite: 16
è stato detto: non convengo con te ma con testi di sociologi che dicono che sia un fatto naturale che il non-lavoro e soprattutto la criminalità creano condizioni di ricchezza illegale dalla quale non si esce e non si abbandona, ti vorrei vedere a te a scegliere se guadagnare 60 euro al giorno o guadagnarne 600; questo discorso, naturalmente vale, per chi nella crimnalità c'è già dentro, ma per tutti quelli a cui ancora si possono dare delle speranze e opportunità questo discorso non vale, vale bensì il rimboccarsi le manike da parte delle istituzioni (nazionali e locali) al fine di creare LAVORO VERO E SICURO e non solo profitti per chi ha già rendite e + stipendi.
il fatto di convenire con me era logicamente legata ad un pensiero comune che non è espresso solo nei testi di sociologia ma è un pensiero radicato anche nella testa di molte altre persone comuni. E comunque il discorso sul non lavoro è solo per pararsi il culo, perché anche in altre regioni c'é poco lavoro (Puglia Calabria e Basilicata e Sardegna tanto per citarne alcune... che tra l'altro si trovano sempre al Sud) ma a Napoli questo handicap è amplificato dalla non-voglia di molte persone di lavorare e magari di vedere come fare soldi in modo "alternativo"!
è stato detto: ti vorrei vedere a te a scegliere se guadagnare 60 euro al giorno o guadagnarne 600; questo discorso, naturalmente vale, per chi nella crimnalità c'è già dentro, ma per tutti quelli a cui ancora si possono dare delle speranze e opportunità questo discorso non vale
hai perfettamente ragione, a tutti piacerebbe guadagnare 10 volte tanto quello che si guadagna, questo è indubbio, ma finché mi parli di guadagno onesto è un conto, ma se mi inizi a parlare di qualche "aiutino" illegale allora non è la stessa cosa. E questo discorso non vale affatto per chi è già nella criminalità ma anche per molte altre persone che vedono nella criminalità un senso di potere, un senso di forza che la criminalità stessa può dar loro!
è stato detto: vale bensì il rimboccarsi le manike da parte delle istituzioni (nazionali e locali) al fine di creare LAVORO VERO E SICURO e non solo profitti per chi ha già rendite e + stipendi.
Bè questa cosa è verissima in linea generale, ma non può essere veritiera se parliamo del contesto Campano, perché allora mi dovresti spiegare come mai altre regioni, soprattutto al Sud (e alcune te le ho citate sopra) sfruttano bene le risorse che provengono dallo stato, riescono a creare lavori socialmente utili, danno l'input e la spinta per la creazione e la sopravvivenza di nuove imprese... ecc ecc. In fondo le leggi per garantire un lavoro ci sono dappertutto, solo da noi in Campania sembrano evaporare in maniera straordinaria. E poi questoi lavoro sicuro che vai menzionando tu non può essere reso sicuro solo da una legge o da una tutela dello stato, deve essere reso sicuro dall'impegno profuso da chi in quel lavoro ci è immerso, lavoratori in primis!
è stato detto: il demerito minore, ma il merito maggiore di questa situazione di miseria che genera criminalità e l'azione del governo di centro destra; non è stato bassolino nè nessun altro sindaco della campania a ridurre le risorse per il sud e i finanziamenti ai comuni.
stesso discorso di prima e medesima assenza di una tua risposta concreta... se fosse come dici tu anche le altre regioni del Sud andrebbero allo sbando, invece a quanto pare solo la Campania è sempre più il cesso! E qui non si tratta di destra o sinistra, qui si tratta proprio della mazzamma della gente che abbiamo ai comuni e alle regioni, perché se vai a vedere in Puglia o in Calbria quello che stanno facendo sia a livello di infrastrutture che di servizi non diresti una cosa del genere. E i governi regionali di Puglia e Calabria non sono certo di destra...
|