Nick: TOPPONI Oggetto: re:Per Peppe eLLeGi Data: 31/1/2005 22.50.45 Visite: 22
è stato detto:
fabri',tutto quello ceh vuoi,..pero' sei o no d'accordo che un evento non a scopo di lucro,non sia pubblicita' ?(intendo un evento ove nessuno ci guadagna)!!!
Secondo me la regola non è così bestiale, sai? A me certe suggestioni collettive fanno un po' paura. In fondo si chiede solo una previa autorizzazione che, in caso di evento gratuito, non manca mai. In questo modo il sito si tutela giustamente dal fare pubblicità indiscriminata, controllando la qualità dell'evento e la sua genuinità. Cosa costa fare richiesta? In fondo dire "non faccio richiesta perché ho da fare sono impegnato" è ancora più assurdo della regola che pare tanto esserlo. Hai avuto il tempo di accendere il pc, di venire sul sito, di scrivere un post, che ti costano un paio di clic in più per fare formale richiesta? Via!
Per me è giusto che se un sito si dà una linea "editoriale" cerchi di fare un controllo su ciò che viene postato. Metti che io me ne esco con una serata gratuita di scambio di coppie o di bukkake o di amanti dello snuff movie o che. Metti che il sito (cio che accade) prende soldi da una società che mette banner in homepage ed ha il diritto di non vedere associato il proprio prodotto a certe cose. Metti che.. insomma ci siamo intesi, la faccenda non è così sciuè sciuè alla fine, no?
Ancora, un evento gratuito non è mai gratuito al cento per cento, puoi individuare una serie di campi di interesse trasversali che i gestori hanno il diritto di valutare. Un esempio che puoi considerare di scuola: io vendo magliette ai concerti, o panini, o gestisco una società che organizza trasporti ai concerti: vengo qui e pubblicizzo un evento gratuito, ma i gestori sanno che io ho questa attività e quindi sanno che posso lucrare sull'evento. Ho il diritto di sfruttare il sito (il lavoro dei programmatori, il loro tempo, lo spazio che hanno creato) per il mio guadagno?
Insomma in linea di principio la regola dell'autorizzazione preventiva risolve tutto con pochissimo sforzo da parte di chi vuole postare. Non chiederla ben conoscendo la regola è una sottile forma di provocazione, infatti questi poveri madonna si sono dovuti sentire la puntuale sequela di io so io e voi non siete un cazzo. e non mi pare carino.
|