Nick: Landscape Oggetto: Personalmente Data: 28/12/2006 18.7.13 Visite: 38
non vivo le condizioni di disagio descritte, diciamo che sono una fortunata, e a mio favore gioca molto il fatto di essere figlia unica e di avere un padre che è riuscito, fin dal matrimonio con mia madre, a gestire in maniera parsimoniosa e razionale il patrimonio di famiglia. I miei genitori non hanno vizi, non fanno vacanze da quando io vado fuori per studio o piacere, gestiscono le entrate e le uscite con razionalità, siamo una famiglia abbastanza attenta a non sprecare soldi in cose che possono essere superflue. E' vero che i soldi forse non bastano mai, ma l'uso che se ne fa e la mentalità di ciascuno è fondamentale per non vederli scappar via. A volte basta non lasciar scorrere l'acqua mentre ci si lava i denti o spegnere la luce o la tv quando si cambia stanza... siamo sempre più abituati alle comodità che quando il costo della vita aumenta noi non siamo in grado di fronteggiarlo... non discuto che ci siano situazioni davvero precarie, però anche noi siamo spesso disattenti nel trattare i nostri soldi, e quando ci troviamo di fronte a delle difficoltà rischiamo di andare in crisi... forse parlare di privazioni è esagerato, ma di attenzioni e atteggiamenti parsimoniosi, al giorno d'oggi in cui ogni bene materiale conquistato ci annebbia quasi la vista, non tanto... Non si è mai vissuto tanto come quando si è pensato molto. (Fernando Pessoa) |