Nick: Landscape Oggetto: re:Personalmente Data: 28/12/2006 18.25.32 Visite: 24
Sì questo è indubbio. Però leggendo mi veniva in mente il fatto che parlando con molte persone ti rendi conto che oggi si fa effettivamente fatica a sostenere le spese essenziali, ma è altresì vero che ci si butta giù molto facilmente. Io credo che chi abbia fatto veramente sacrifici siano stati i nostri genitori, ancor di più i nostri nonni, che davvero vivevano in condizioni strettissime. E' verissimo che i prezzi di tutto sono aumentati, ma è anche vero che anni fa (esempio limite) si spiegava a un bambino che non poteva avere quel giocattolo che i suoi coetanei avevano perchè mamma e papà non avevano abbastanza soldini. Le privazioni fanno soffrire ma aiutano a farsi ossa fortissime! Forse parlo così perchè coi miei genitori tante volte ho affrontato questo tipo di discorsi... se io un sabato ho 10 Euro, e devo risparmiarne almeno 1 per pagarmi l'ingresso in autostrada il giorno dopo, resto a casa, oppure invece di andarmene in un discopub vado a mangiare una pizza... è banale, ma credo che dietro le difficoltà della gente sia relativo il problema del rincaro dei prezzi: se ciascuno di noi fosse capace di fare delle rinunce razionali e sensate su alcune cose, sono convinta che i risparmi di un giorno frutterebbero a quelli del giorno dopo, e così via... il momento di crisi è momentaneo, è la forma mentis di ciascuno di noi che va plasmata in un'ottica valorizzante verso il denaro e le spese! Non si è mai vissuto tanto come quando si è pensato molto. (Fernando Pessoa) |