ma no, secondo me invece insegnare i rudimenti del dialetto e le sue differenze fondamentali con l'italiano sarebbe fondamentale in un paese dove oltyre il 50% della popolazione usa e parla entrambi gli idiomi.
voglio dire il fatto che l'italiano si insegna a scuola mica impedisce un suo uso creativo, l'italiano del sole 24 ore non è l'italiano di stefano benni o di massimo carlotto.
ps ti sembrerà strano ma una grande, straordinaria dinamica di codificazione e standardizzazione nella scrittura del napoletano viene in questi ultimi anni proprio da internet e il fenomeno viene studiato all'università.