Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa Visualizza Messaggi.
|
Nick: TOPPONI Oggetto: re:il vero federalismo Data: 11/11/2004 0.46.24 Visite: 14
sì vabbè scientifico e compagnia io invece dico spontaneità faccio chiacchiere
io questo ti sto dicendo: la veste scientifica del dialetto è infinitamente più faticosa di quella dell'italiano. L'hai detto tu l'italiano è stato fatto a tavolino, il dialetto no. Metti questo studio comparativo, prendi il dialetto chiuso - con fatica - in regole grammaticali sintattiche e comagnia, e mettilo in mano agli scolari. un manicomio. per carità lo puoi fare ma sacrifichi la vitalità e la funzione del dialetto per un'idea suggestiva che ti è venuta. Sarebbe solo un manicomio. Ok ego te absolvo io ti assolvo ma non dimentichiamoci je so' pazz. serve veramente? concreto dai. Vuoi dare in pasto ai ragazzini quella roba sulla formazione dei dittonghi, che se te la davano a te a scuola a quest'ora parlavi turco rosa'. Ogni persona che è esperta o appassionata di qualcosa se ne esce col discorso del "dovrebbe essere insegnato nelle scuole", quelli del ministero nunn hann capit nu cazz etc. Lo comprendo, ma non lo approvo. Credimi ho capito il tuo discorso, ma ogni cosa è buona per imparare un'altra cosa. fatti un discorso reale concreto di cosa significherebbe il dialetto nelle scuole, senza facili suggestioni. Secondo me non puoi far altro che dire che sta meglio all'università, dove tra l'altro tu stesso l'hai potuto ben apprezzare.
Chiudo citando il noto glottologo woody allen: la struttura della frase è innata mentre il nitrito è acquisito |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|