è stato detto:"studio comparativo", se io so che esistono 2 grammatiche diverse, mi risulterà + facile distinguerle
si ma sarebbe un pò come studiare 2 lingue (italiano e inglese) e metterle a confronto sia quanto riguarda la grammatica ke la pronuncia, ma il problemma ke si potrebbe creare è quello di stimolare il ragazzo a imparare ancora di + il proprio dialetto, tralasciando l'italiano. E' un pò come quando tu sei "portato" di + per le materie matematiche e "tralasci" un pò le altre...