Nick: rockgirl Oggetto: ti spiego Data: 5/10/2006 1.18.41 Visite: 57
come società intendo sempre quella primitiva della famiglia. del bambino che si vede protetto e CURATO (mantenuto, insomma) dalla madre e dal padre e da cui poi scaturisce il 'dovere d'amore'. ora, lasciamo stare tutta la questione idiota delle incomprensioni, dello scontro generazionale e delle 'cattiverie' se così vogliamo definirle. tu stesso hai confermato quanto ho appena scritto: "la parola genitore è accompagnata da tutta una serie di elementi simbolici (alcuni dei quali tu stessa hai nominati) che assolutamente non possono equiparare questa figura a chiunque altro" esattamente. qui si parla di AMORE, non dell'importanza della figura materna o paterna. E' lì che io faccio la differenza.
Eppur va tutto bene, va proprio tutto bene, manca un po' l'appetito e il valium per dormire l'ho finito. |