Nick: micetta73 Oggetto: re:ESTRAZIONE SOCIALE Data: 1/5/2003 1.47.51 Visite: 1
anke le mie origini d a parte di padre sono + ke umili però ho visto ke a forza di borse di studio imiei parenti ce l'hanno fatta + ke egregiamnte anzi brilantemente e ora sono tutti professionisti e gente in ogni caso coltissima e preparatissiam sul piano culturale. la mia esperienza personale mi insegna ke se vuoi arrivi dove vuoi.però devi esere bravo. certo la nostra generazione ora è meno fortunata il lavoro buono è + difcile da trovare e ci vuole moltafortuna . ma credo in ogni caso ke la prperazione e i cosidetti " numeri" ce li si prepara con la buona volontà.c vuole anke una fortissima motivazione. un ragazzo ke vive di borsa di s tudio ke vede i genitori fare dei sacrifici enormi è molto + motivato di uno ke alle spalle ha la fabbriketta e ke se na va ingiro ad intasare le facoltà,quando sarebe meglio ke se ne stesse acasa asaldare oro. credo ke fondamentalmente i genitori debbano spingere i figli adare ilmeglio d i se nn perkè si "deve essere i igliori" ma perkè facendo bene un pò di tutto ci sicrea delle risorse in +. per quel ek mi riguarda io nnho pregiudizi su poveri rikki istruiti ed ignoranti,a questo riguardo sono molto " innocente " se volgiamo usare un termine cinematografico. però devo dire ke avolte un pò di pregiudizio in + mi eviterebbe tante sofferenze. poi nn vorrei ke si pensasse ke uno ke ha avutola posibiltà dis tudiare all'estero è unparaculo perkè sembra quasi e abbia mano meriti perkè è rico oc mq è benestatnte.. ha meriti perkp cmq studiare è sacrifico. penso ke quatsa chat sia rappresentativa della popolazione perkèa lla fine nnmanca nulla anessuno: qua sopra ci sta gente ke cmq n ha unlavoro o ke si arrangai a nn parlo solo della gente "del giro" ma anke dei chatters normali coni quali spesso parlo per sentire una campana in+. insoma credo ke anke un proletari oggi magari nn ha il pc per chattare ma può farlo da un bar . certe cose ke prima erano lussi sono davvero ala portata di tutti e cmq . nncredo e oggigiorno ci sia ancora un bimbo ke nn può permettersi la matita o il quaderno. se ci sta ditemelo ke glieli compro io... |