Nick: FireZ` Oggetto: re:ESTRAZIONE SOCIALE Data: 30/4/2003 16.38.5 Visite: 2
ho torto o ragione rispetto al fatto che questo forum non è statisticamente rappresentativo della società, ma quasi esclusivamente dei ceti più abbienti? i ceti più abbienti? sinceramente non lo so. so che mio babbo ha lavorato all'Enel per oltre 40 anni [visto che i suoi genitori son morti quando era piccolo (il padre in guerra e la madre per salvarlo da un incendio alla sua scuola elementare) ha comiciato presto] ed ora continua a lavorare facendo l'Amministratore di Condominio. so che mia madre è casalinga ed ha preso la terza media dopo sposata. purtuttavia sto bene economicamente, questo grazie al mazzo che si è fatto mio babbo che certo non navigava nell'oro.ma non mi sento parte di una alta-media borghesia. sono stata fortunata e non sputo in faccia alla fortuna. io non mi ritengo "proveniente da una famiglia abbiente" ma da una famiglia oculata che ha saputo investire (anche con sacrifici) in determinate cose piuttosto che altre e mi ritengo fortunata soprattutto. poteva capitarmi di peggio... (e questo te lo spiegherò poi) credete che nascere benestante influenzi il proprio punto di vista rispetto alla società? credo che i soldi ti diano più "facilmente" opportunità. quella di viaggiare, di studiare corsi extrascolastici, di coltivare passioni(canto, pittura, musica, collezionismo...etc)... ma alla fine io mi sono fatta viaggi anche con 400mila lire in sacca, e la chitarra me la son comprata da sola... i soldi ti fanno arrivare più velocemente all'oggetto del desiderio. ma non credo che influenzino più di tanto la visione della società. almeno parlo per me! |